Durante l’edizione 2014 dell’Eima AMA Cardan ha esposto due novità che vanno ad ampliare la sua già vasta gamma di prodotti: il Cardano Categoria 10 e il Cardano omocinetico Categoria 8.
Il Cardano Categoria 10 di Ama Cardan, a differenza delle altre categorie, è dotato di tubi telescopici a sezione esalobare che gli garantiscono un’elevata resistenza, anche quando lo sfilamento è massimo (180 mm).
Dal punto di vista tecnico, il dispositivo presenta attacchi esterni con forcella pulsante 1” 3/8 Z6, e ha una lunghezza totale da estremità a estremità di 1000 mm, 750 mm da crociera a crociera – per un peso complessivo di 28 Kg. I due giunti consentono compensazioni angolari di 35° (durante l’uso quotidiano è consigliato non superare i 15-20°).
Le peculiari caratteristiche costruttive permettono al Cardano Categoria 10 di ottimizzare la capacità di trasmissione tra alberi i cui assi sono diversamente situati nello spazio, e una torsione da Nm 1918 a 540 giri/min a Nm1595 a 1000 giri/min.
Albero e giunti sono protetti da un elemento tubolare telescopico in materiale plastico e da due elementi a forma di imbuto che permettono di lavorare sempre nella massima sicurezza.
Lo snodo grandangolare presente sul lato trattore permette al Cardano omocinetico Categoria 8 di raggiungere angolazioni prossime agli 80° anche su macchine di elevata potenza e quando lo sfilamento è massimo (150 mm). Lo snodo è ottenuto da Ama Cardan assemblando componenti realizzati sulla base di speciali acciai trattati con appositi processi termici.
L’albero cardanico, della lunghezza totale di 1000 mm e del peso complessivo di 30 Kg, è costituito da un elemento tubolare telescopico trilobato che collega una forcella pulsante 1 3/8″ Z6 (lato attrezzo) e un giunto omocinetico (lato trattore) in grado di mantenere uguale la velocità in entrata e in uscita con qualsiasi angolo di snodo. Questo consente di superare i valori di angoli di trasmissione normalmente ammissibili, sia in fase di lavoro sia in fase di manovra.
Le peculiari caratteristiche costruttive permettono al Cardano omocinetico Categoria 8 di ottimizzare la capacità di trasmissione tra alberi i cui assi sono diversamente situati nello spazio, e una torsione massima da Nm 1240 a 540 giri/min a Nm 1050 a 1000 giri/min.
Grazie a un elemento tubolare in materiale plastico e due elementi protettivi a forma di imbuto è garantita la sicurezza degli operatori e delle persone presenti nell’area di lavoro.