MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO
Al fine di assicurare sempre più condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, AMA ha adottato un “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” in linea con le prescrizioni del Decreto Legislativo n. 231/2001.
L’adozione di tale Modello costituisce, al di là delle prescrizioni di legge, un ulteriore valido strumento di sensibilizzazione di tutti i dipendenti e coloro che collaborano con AMA, al fine di far seguire comportamenti corretti e trasparenti in linea con i valori etico-sociali cui si ispira la società.
Ai fini della predisposizione del Modello, AMA ha proceduto all’analisi delle proprie aree di rischio tenendo conto delle prescrizioni del Decreto e delle Linee Guida formulate da Confindustria.
CODICE ETICO
Nello svolgimento della propria attività, il gruppo AMA riconosce, accetta e condivide un insieme di valori morali messi in pratica sia nei rapporti interni all’azienda, sia in quelli esterni con clienti e fornitori.
I principi etici condivisi da tutti coloro che lavorano nel gruppo AMA sono:
- Rispetto, inteso come trasparenza, sincerità, comprensione
- Coinvolgimento di tutti, come importante fonte di motivazione
- Concretezza e spirito d’iniziativa
- Senso di responsabilità
- Umiltà e curiosità, cioè il riconoscimento dei propri limiti e il desiderio di apprendere da ogni esperienza
- L’integrità morale, la centralità del cliente e la costante tensione verso prestazioni superiori sono i presupposti su cui si fonda il lavoro di AMA, a garanzia dell’impegno e della lealtà che il gruppo assicura ai propri stakeholders.
MISSION E VISION
Per AMA crescere non vuol dire solo diventare più grandi, ma adattarsi a situazioni, sfide e scenari economici nuovi. Il nostro obiettivo è diventare i numeri uno in Europa nella fornitura di componenti e attrezzature per OHV, macchine agricole e per il giardino:
- offrendo a tutta la filiera degli operatori professionali e semi professionali soluzioni volte a ottimizzare i processi operativi, generando valore economico;
- cogliendo prima dei concorrenti le opportunità di sviluppo che emergono dal contatto sistemico con l’innovazione tecnologica, la distribuzione e il mercato.
SOSTENIBILITÀ
Fin dalla sua nascita AMA ha posto in primo piano le tematiche sociali e ambientali, attribuendo grande valore alle persone e ponendole al centro di ogni scelta che ha caratterizzato le diverse strategie di business.
Abbiamo la consapevolezza dei nostri doveri nei confronti della società e dell’ambiente, e la volontà di impegnarci in modo concreto per lasciare un segno tangibile nelle comunità in cui operiamo, con l’obiettivo di aumentare anche il valore per tutti i nostri stakeholder.
IL NOSTRO IMPEGNO
Con il bilancio di sostenibilità vogliamo testimoniare l’impegno che il Gruppo AMA si assume anche nell’ambito della responsabilità sociale e della sostenibilità d’impresa, con l’obiettivo di gettare le basi per rendere la responsabilità sociale, innanzitutto, un valore primario per tutte le persone di AMA (“AMA People”), un modello integrato e condiviso per affrontare un percorso di sviluppo sostenibile nel lungo periodo.
QUALITÀ E AMBIENTE
Adottare un sistema di gestione orientato alla Qualità e all’Ambiente significa porre al centro del lavoro il Cliente, inteso sia come utente del prodotto che come comunità ambientale, sia come operatore che come partner.
Il gruppo AMA, animato dalla volontà di crescere migliorando il benessere sociale e dei propri collaboratori, ha adottato un sistema di gestione della qualità riconosciuto, che fornisce indicazioni rispetto agli obiettivi e alle strategie da adottare in linea con le norme vigenti e permette il controllo dei progressi compiuti. A coordinare tali operazioni è il Laboratorio Qualità Centralizzato.
AMA cura una serie di attività volte a misurare la soddisfazione del cliente, sia quotidianamente, attraverso un efficace servizio di Customer Care gestito sul sistema informativo aziendale, sia annualmente attraverso questionari e interviste.
Il miglioramento delle performance aziendali si realizza anche in termini di salvaguardia dell’ambiente. Per questa ragione il gruppo è costantemente impegnato nel miglioramento dei processi produttivi e presta grande attenzione allo sfruttamento delle risorse in termini di prevenzione dell’inquinamento e dei rischi.
In questo modo è possibile:
- Gestire i rifiuti prodotti promuovendone il recupero in un’ottica di minor ricorso allo smaltimento
- Mantenere gli effluenti liquidi, le emissioni atmosferiche e sonore nella condizione di minimo inquinamento
- Accordare specifica attenzione alla gestione delle sostanze potenzialmente dannose per l’ambiente utilizzate nel ciclo produttivo
- Promuovere una sistematica razionalizzazione dei consumi di energia elettrica
- Sensibilizzare e coinvolgere i lavoratori affinché assumano comportamenti corretti per la tutela dell’ambiente
- Tutte le società del gruppo sono certificate ISO9001.
- Il sistema di qualità di AMA è integrato con il sistema di gestione ambientale conforme alla norma ISO14001, certificazione ottenuta da tutti gli stabilimenti.
50 ANNI DI AMA
AMA ha festeggiato nel 2017 il 50° anniversario della fondazione.
Mezzo secolo di storia in cui questa azienda si è affermata a livello mondiale diventando leader nella fornitura di componenti per l’agricoltura, veicoli a lenta movimentazione, cura del verde ed edilizia.
Abbiamo fatto molta strada dalla piccola sede ricavata in un vecchio garage nel centro di San Martino in Rio.
I primi prodotti erano spine a scatto, perni e banchi sega. Il nostro fine: rendere più accessibili agli agricoltori i ricambi e gli accessori necessari per il loro lavoro.
In breve tempo AMA è evoluta da società commerciale a produttiva, e da piccola realtà a conduzione familiare siamo cresciuti senza sosta, arrivando a presidiare l’intera filiera.
Continuità, innovazione e coraggio hanno contraddistinto questo successo: AMA è cresciuta nelle dimensioni, nel fatturato e nella mentalità. Il sostegno quotidiano di clienti e collaboratori ci ha permesso di affermarci in molti settori.
Un ringraziamento va anche al territorio: il legame con esso rappresenta un valore aggiunto per la nostra azienda. E anche oggi che abbiamo sedi in tutto il mondo, il cuore di AMA resta nella provincia di Reggio Emilia, dove è cresciuta e dalla quale ha attinto tanta forza lavoro e tanto, straordinario ingegno.
I primi 50 anni di lavoro sono un anniversario importante. Un momento per soffermarsi a guardare la strada percorsa, fare un bilancio ragionato e guardare a quanto ancora abbiamo davanti. Sin dall’inizio, infatti, una delle chiavi del successo di AMA è stata continuare a crescere, evolvere, considerando ogni traguardo raggiunto una tappa verso il nostro futuro. Le opportunità sono molte, alcune ancora da scrivere.
Luciano Malavolti – Presidente AMA